Cerca nel sito


Contatti

Giuseppe Spadavecchia

E-mail: voto@giuseppespadavecchia.it

Per la città

  • Per troppi anni la nostra città ha dovuto subire un saccheggio che ne ha deturpato la bellezza e la fisionomia. Un Piano Regolatore Generale, progettato per coprire l'esigenza abitativa dei molfettesi nell'arco di 25 anni è stato "consumato" in meno della metà, provocando una anomalia soprattutto nell'urbanizzazione delle nuove zone abitate. 
  • Le periferie hanno subito il danno di vedere la crescita di palazzi, senza che alcun servizio di completamento dei quartieri sia stato realizzato. Nessuna scuola, nessun giardino, nessun esercizio commerciale (se non rarissimi casi di coraggiosi pionieri) e nessun completamento della rete stradale; eppure nella maggior parte dei casi gli oneri per le urbanizzazioni l'amministrazione le ha già incassate.
  • Il tessuto commerciale molfettese si è sfaldato!  L'assenza di un adeguato piano del commercio, con la complicità della crisi economica nazionale, ha provocato la chiusura di gran parte degli esercizi commerciali del centro cittadino, un tempo meta di acquirenti dei paesi limitrofi, senza che alcun provvedimento sia stato adottato da parte dell'amministrazione Azzollini. Non si può più attendere!
  • La grande opera (come la definirebbe Caparezza) del porto commerciale sta consumando una spropositata mole di denaro pubblico senza che i cittadini molfettesi ne abbiano vantaggio di alcun modo, considerando, la dubbia opportunità in presenza di porti commerciali già operativi nelle città di Bari e Barletta, la dubbia funzionalità in presenza di un fondale non idoneo per la destinazione preventivata. Oltre non mi spingo in quanto, conosco benissimo gli effetti, sulla vita, sul carattere e sulla quotidianità che lo scippo della prospettiva del mare ha provocato e determinerà nei molfettesi.
  • E' necessario chiudere "l'affare" porto, bisogna necessariamente pensare ad uno sviluppo più armonioso della città, dal mare e nelle campagne. Arrestare il saccheggio territoriale, valorizzare gli immobili e gli spazi cittadini; avviare un programma di recupero e manutenzione del patrimonio cittadino ad iniziare dalle scuole pubbliche.
  • Gli spazi verdi e le piste ciclabili sono un metro di misura del progresso di una città.